Progetti in corso

Alla scoperta di Ragusa e del suo paesaggio culturale. Terza edizione

La capacità di fare rete e di coinvolgere da un anno all’altro sempre nuovi soggetti qualificati, attivi localmente e/o nazionalmente, è uno dei punti di forza del progetto. Alla terza edizione 2023-24 hanno aderito nuovi partner: l’ Università di Catania-sede di Ragusa, la SiDidast- Società italiana di Didattica della Storia e il CAI sez. di Ragusa.
Il corso di formazione,  oltre a presentare nuovi e originali temi di approfondimento, si è rinnovato  nelle modalità di svolgimento delle lezioni, comprendenti anche escursioni sul territorio.
Come nelle precedenti edizioni il progetto si articola in tre fasi: 1. Il corso di aggiornamento per insegnanti; 2. I laboratori nelle scuole con gli studenti con la realizzazione dei prodotti audiovisivi esito delle ricerche; 3.La festa in piazza San Giovanni, momento di condivisione con la comunità ragusana.
Il corso di aggiornamento, iniziato il 13 ottobre 2023, si è concluso il 15 dicembre.
Questi i docenti e i temi:

  • Dr. Carmelo Arezzo (Presidente SRSP-Società Ragusana di Storia Patria) LUOGHI DELL’INDUSTRIA E DEL COMMERCIO: storie di imprese e di lavoro
  • Prof Giuseppe Barone (professore emerito Università di Catania) TRACCE MANCANTI Ragusa nell’età dei Cabrera 1392-1480
  • Dr. Giovanna Cascone (geologa e guida naturalistica) LE ACQUE DELL’ALTOPIANO IBLEO, risorsa e fragilità (incontro a Cava della Misericordia)
  • Avv. Giuseppe Cassì, Sindaco di Ragusa RAGUSA AL FUTURO: emergenze, criticità e potenzialità dei centri storici
  • Dr. Vincenzo Cassì (Direttore Archivio di Stato di Ragusa) IL PETROLIO nei documenti d’archivio e nella memoria dei ragusani
  • Dr. Alessandro D’Amato e Dr. Carlo Blangiforti (autori del volume Il carrubo è l’uomo, Abulafia editore 2022) IL CARRUBO per una storia sociale e culturale degli alberi
  • Prof. Giorgio Flaccavento (Presidente ass. cult. Insieme in città) STATUE A RAGUSA per una storia sociale dell’arte
  • Prof. Chiara Ottaviano (Presidente Archivio degli Iblei) I LABORATORI SCOLASTICI DI PUBLIC HISTORY che fare?
  • Prof. Andrea Miccichè (Univ. Kore e membro del direttivo SiDidaSt-Società italiana di Didattica della Storia) DIDATTICA DELLA STORIA, TERRITORI E AMBIENTE
  • Prof. Melania Nucifora (Università di Catania e direttivo SISAm-Società Italiana di Storia Ambientale) PER LA STORIA AMBIENTALE casi di studio
  • Prof. Salvo Torre (Univ. CT sede di Ragusa, Direttore della collana Ecologia radicale edizioni Mimesis) LEGGERE IL PAESAGGIO: ESPERIENZE DI PUBLIC GEOGRAPHY
  • Dr. Giovanni Scribano (guida CAI) CAVA SAN LEONARDO E I SUOI 22 MULINI

Come negli anni precedenti, al corso di formazione destinato agli insegnanti, hanno fatto seguito i laboratori scolastici attivati da quei docenti che, con passione e significativo impegno, hanno voluto cimentarsi insieme ai propri allievi nella ricerca storica (consultando carte d’archivio, raccogliendo testimonianze orali, intervistando gli esperti ) per passare poi alla realizzazione di un cortometraggio.
Fra le novità di quest’anno la particolare attenzione riservata alla storia e all’educazione ambientale; fra le sperimentazioni più ardite (anche sul piano nazionale) il coinvolgimento, per il secondo anno, dei bambini della scuola d’infanzia.
La sera di venerdì 7 giugno 2024 in piazza Matteotti a Ragusa ha avuto luogo la tradizionale festa finale a conclusione della terza edizione del progetto Alla scoperta di Ragusa e del suo paesaggio culturale. Un vasto pubblico, composto da insegnanti, da studenti e dalle loro famiglie e anche da comuni cittadini ha potuto assistere alla proiezione sul grande schermo di parte dei documentari realizzati nei laboratori di public history dai ragazzi, supportati da videomaker professionisti.

https://www.labstoria.it/terzaedizioneallascopertadiragusa/