Le fonti orali per la storia contemporanea
Corso di aggiornamento per docenti promosso dall’Archivio degli Iblei in collaborazione con AISO – Associazione Italiana di Storia Orale e Università degli Studi di Catania. Ragusa, marzo/aprile 2014.
1° incontro
TEMA
Cosa si intende per fonti orali e loro rilevanza nella metodologia della ricerca storica
RELATORE
Prof. Manlio Calegari, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Università di Genova
TESTI
Giuliana Bertacchi
Fonti orali, storia orale. Una scheda per gli insegnanti
Piero Brunello
Nessuno si consideri in salvo. Presentando Manlio Calegari
Manlio Calegari
Tra detto e non detto: l’ultimo partigiano. Con un questionario e un post-scriptum
Pubblicazioni di Manlio Calegari
Saper fare. Ricordi di un bilanciaio di Campogalliano (Clueb, Bologna 1996)
Comunisti e partigiani. Genova 1942-1945, Milano 2001
La sega di Hitler, Milano 2004
2° incontro
TEMA
Esperienze a confronto: italiani in Germania, donne nei paesi Iblei, ragusani in guerra
RELATORI
Dr. Margherita Carbonaro, Dr. Marcella Burderi, Prof. Salvatore Licitra
Estratto da
Margherita Carbonaro
La vita è qui: Wolfsburg, una storia italiana / Das Leben ist hier: Wolfsburg, eine italienische Geschichte download
Metropol Verlag, Berlin , dicembre 2012
Margherita Carbonaro è nata a Milano nel 1964, dove si è laureata in Lettere. Da molti anni collabora con grandi case editrici italiane per le quali ha tradotto opere di importanti autori tedeschi moderni e contemporanei, fra cui Ingo Schulze, Uwe Timm, Hans Keilson, Thomas Mann e Herta Müller. Ha compiuto lunghi soggiorni di studio negli Stati Uniti e in Russia, e ha vissuto inoltre per diversi anni a Berlino e a Pechino. Vive attualmente fra la Germania e l’Italia.
Abstract
pubblicazioni di Marcella Burderi [download]
Marcella Burderi collabora con la Fondazione “G. P. Grimaldi” di Modica per la ricerca storica e per l’organizzazione di eventi culturali. Dal 1997 raccoglie testimonianze orali nel territorio della contea di Modica e dell’immediato circondario. Grazie a questo lavoro di ricerca, raccolta, e catalogazione ha pubblicato nel 2011 Maria nella voce delle donne, testimonianze scritte e orali di un percorso mariano (edizioni Associazione Dialogo) che indaga la figura della Madonna nelle preghiere e nei cunti raccolti dalla viva voce delle donne della ex- Contea di Modica. La seconda delle sue pubblicazioni è ll grande silenzio dell’altopiano (edizioni Associazione Dialogo) 2013R. In un cd allegato al libro sono consultabili 140 brani audio, trascritti e tradotti nelle pagine del volume, su tematiche inerenti le tradizioni popolari, i mestieri, la subcultura dell’area iblea.
Estratto da
Salvatore Licitra, La mia guerra al Quadraro, 2013 [download]
Salvatore Licitra E’ attualmente vicepresidente del Centro Stdi Feliciano Rossitto ed è un grande promotore della cultura europeistica. Ha insegnato all’Istituto Magistrale di Ragusa. Ha raccolto e pubblicato storie di vita di ragusani con attenzione particolare alla vita quotidiana e alla seconda guerra mondiale. Fra le sue pubblicazioni: Se b’avissi a cuntari, 2005; Frammenti di storia, 2006; Quaderni di guerra. Voci da un’Europa divisa, 2007; La guerra di Crispino, 2009. Ultimo libro. La mia guerra al Quadraro, 2013
3° incontro
TEMA
Storie di vita e percorsi migratori
RELATORE
Pietro Clemente, Università di Firenze
TESTI
Pietro Clemente
Ascoltare la vita, in “Magma” vol. 8, n.2, 2010
Lettera di Pietro Clemente a Saverio Tutino, Fondatore dell’Archivio Nazionale dei Diari di Pieve Santo Stefano, pubblicata sulla rivista “Prima persona”, n. 18 [download]
Pietro Clemente
Professore di Antropologia Culturale presso l’Università di Firenze in pensione, Presidente onorario della Società Italiana per la Museografia e i Beni DemoEtnoAntropologici (SIMBDEA); insegna Antropologia del patrimonio culturale nelle Scuole di Specializzazione in Beni Demoetnoantropologici dell’Università di Roma, direttore della rivista LARES , membro dei consigli scientifici dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico (ISRE) della Sardegna, della Fondazione Museo Guatelli, della Fondazione Lelio e Lisli Basso e della redazione delle riviste Ethnologie Français, Antropologia Museale, Cooperazione educativa,tra gli scritti recenti: Le parole degli altri. Gli antropologi e le storie della vita, Pisa, Pacini, 2013; L’autore moltiplicato. Testi biografici e antropologia interpretativa in Z.A.Franceschi, a cura di, Storie di vita , numero monografico della rivista Antropologia , XI, ; Heritage Frictions, dibattiti immateriali. Etnografie riflessive, in D.Caoci, I.Macchiarella, Il progetto INCONTRO. Materiali di ricerca e analisi , ed. ISRE, 2011, città di San Miniato, Rivista di Storia – Lettere – Scienze ed Arti , n.78, 2011; L’antropologo che intervista. Le storie della vita, in M.Pistacchi ( a cura) Vive voci. L’intervista come fonte di documentazione, Roma, Donzelli, pp.63 – 88, 2010
4° incontro
TEMA
Il contributo delle fonti orali per la storia della Sicilia durante la II guerra mondiale
RELATORE
Prof. Rosario Mangiameli, Università di Catania
TESTI
Rosario Mangiameli
Le stragi americane e tedesche in Sicilia nel 1943, “Polo Sud” Luglio dicembre 2012 [download]
Estratti da
Giovanna D’Amico, I siciliani deportati nei campi di sterminio nazisti. 1943 – 1945, Sellerio Palermo, 2006.
- Colloquio con Giuseppe Buffa [download]
- Colloquio con Salvatore Lucchesi [download]
- Colloquio con Angelo Occhipinti [download]
Rosario Mangiameli è Professore ordinario di Storia contemporanea all’università degli Studi di Catania. I suoi studi vertono principalmente sulla Storia dell’Italia contemporanea, Ottocento e Novecento; ha pubblicato saggi e libri sulla storia della mafia, sulla storia della cooperazione e dei movimenti popolari, sulla storia della seconda guerra mondiale, sulla storia dell’autonomia regionale siciliana e sulla nascita della Regione siciliana. E’ membro e fondatore dell’IMES (Istituto Meridionale di Storia e Scienze Sociali) e dell’IMES – Sicilia., di cui è stato presidente. Fa parte della Società Italiana per lo Studio della Storia contemporanea (SISSCO). E’ fondatore e presidente dell’ISSICO, Istituto Siciliano per la Storia dell’Italia Contemporanea. Attualmente dirige la rivista di storia moderna e contemporanea “Polo Sud”.
Giovedì 13 marzo 2014, sede Centro Studi Feliciano Rossitto, Ragusa
RACCONTI DI EMIGRAZIONE
In occasione della presentazione del volume di Margherita Carbonaro, La vita è qui. Wolfsburg, una storia italiana, Berlino 2012, il prof. Giuseppe Barone dell’Università di Catania introduce alla storia dei movimenti migratori nei paesi Iblei.
A cura dell’Archvio degli Iblei in collaborazione con Associazione Genius.
Martedì 8 aprile, sede Camera di Commercio di Ragusa
I NOSTRI TESTIMONI: INTERVISTE, RACCONTI E MEMORIE
Con Giovanni Contini, presidente AISO – Associazione Italiana di Storia Orale. Anteprima del documentario Negli iblei le donne non sono un mondo a parte di Chiara Ottaviano.
A cura dell’Archivio degli Iblei in collaborazione con l’Associazione Teatro Club “Salvy D’Albergo”.
“La Sicilia”
11 Febbraio
“Quel filo che lega le storie di famiglia alla grande storia” di Amelia Cartia
7 marzo
“La storia raccontata da chi l’ha vissuta” di Marcella Burderi
13 marzo
“Quando a migrare eravamo solo noi” di Amelia Cartia
“Giornale di Sicilia”
20 febbraio
“Storia contemporanea e fonti orali. Cinque incontri a Ibla” di Giovannella Galliano
Informazione online
Insieme Ragusa.it
http://www.insiemeragusa.it/2014/04/07/fonti-orali-per-storia-contemporanea-concludendo/
http://www.insiemeragusa.it/2014/03/18/i-racconti-emigrazione-margherita-carbonato/
Ragusa news
http://www.ragusanews.com/articolo/41719/fonti-orali-un-appuntamento-a-ragusa
http://www.ragusanews.com/articolo/41784/fonti-orali-per-la-storia-contemporanea-a-ragusa
Ragusa oggi
http://www.ragusaoggi.it/42196/fonti-orali-per-la-storia-contemporanea
Eco di Sicilia
http://www.ecodisicilia.com/2014/03/10/ragusa-le-fonti-orali-la-storia-contemporanea/
Si è conclusa con un bilancio molto positivo l’iniziativa rivolta ai docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Provincia di Ragusa. E’ stata la prima di una serie di iniziative rivolte al mondo della scuola.
Il corso è stato finalizzato all’approfondimento metodologico sull’uso delle fonti orali, ovvero alla raccolta di testimonianze registrate anche di persone non famose, la “gente comune”. Entrate nell’uso della ricerca storica già negli anni Settanta, le fonti orali non solo consentono inediti sguardi e approfondimenti sulla storia contemporanea ma possono favorire sia il confronto fra le generazioni sia l’incontro con chi solo da tempi più recenti fa parte della nostra comunità provenendo da altri luoghi e culture.
I docenti
Prof. Manlio Calegari, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Università di Genova; Dr. Margherita Carbonaro, Istituto Italiano di Cultura Wolfsburg, Germania; Dr. Marcella Burderi, Fondazione Grimaldi di Modica; Prof. Salvatore Licitra, Centro Feliciano Rossitto, Ragusa; Prof. Pietro Clemente, Università di Firenze; Prof. Rosario Mangiameli, Università di Catania; Prof. Giovanni Contini, presidente AISO-Associazione Italiana di Storia Orale.
Adesioni
I docenti iscritti al corso sono stati 74 e dal registro delle presenze i frequentanti effettivi risultano essere stati 58. Ai docenti vanno aggiunti 15 studenti universitari del corso di storia contemporanea della laurea magistrale, sempre presenti. Per la lezione del prof. Mangiameli sono inoltre confluiti anche gli studenti di storia contemporanea del triennio. In prevalenze gli iscritti sono residenti a Ragusa e nei paesi della provincia. Ma si sono registrate anche presenze da fuori provincia: Catania, Priolo, Siracusa, Gela. Nella manifestazione pubblica del 13 marzo al Feliciano Rossitto tutte le sedie disponibili sono state occupate; nella manifestazione di chiusura dell’ 8 aprile alla Camera di Commercio di Ragusa la stima è di 160-180 presenze. [download locandina]
Aggiornato nel giugno 2014