Leggere il paesaggio

Sito archeologico: la grotta delle Trabacche

La grotta delle Trabacche, situata in c.da Buttino, è un ipogeo funerario, risalente al IV-V secolo d.C., formato da circa 80/90 arche per la sepoltura. 
Nel video di Fabrizio Ruggieri, attraverso interviste a Saverio Scerra (archeologo della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa), Giovanni Distefano (direttore del museo archeologico di Kamarina) e Francesco Valenti (proprietario del sito) si ricostruisce la storia di questo luogo.

Credits
Regia, riprese e montaggio: Fabrizio Ruggieri
Testo: Diego Barucco
Voce: Carmen Attardi
Riprese aeree: Maurizio Noto
Musiche: Metronomos – Tears shining; Luigi Alessi – Riflesso vivo; Luigi Alessi – Volo leggero; PeerGynt Lobogris – Asoka Glimmer of Hope; Radio Interior Fusion – Judges kings and prophets.

Diritti d’uso: Creative commons.